23 Feb Masseria Perugini
Masseria Perugini è una piccola cantina che affonda le sue radici in una terra dalla natura viva e incontaminata: la Calabria. Per lungo tempo fanalino di coda dell’Italia enologica, negli ultimi anni questa regione si è imposta nel panorama vitivinicolo nazionale per una rinascita qualitativa senza precedenti. L’azienda agricola di Pasquale Perugini è una delle realtà più attive della provincia di Cosenza, fin dai primi del novecento, per quanto riguarda la produzione di olio, fichi, agrumi, grano e farine e per l’allevamento di pecore. Nel 1998 ottiene la tanto ambita certificazione biologica, un valore a cui Masseria Perugini crede molto, considerandolo uno strumento per sensibilizzare il consumatore finale alla responsabilità ambientale e allo sviluppo sostenibile. A partire dal 2015 l’azienda si reinventa, con una nuova gestione più giovane e frizzante, che trasforma Masseria Perugini in agriturismo e punta sulla produzione del vino per valorizzare i vitigni autoctoni malvasia, mantonico pinto e magliocco. La gestione dei 5 ettari di vigneto è nelle mani di Giampiero Ventura mentre la sua compagna, Daniela De Marco, segue la vinificazione in cantina. Nelle vigne di Masseria Perugini non vengono utilizzati prodotti chimici di sintesi, né insetticidi e la vendemmia viene svolta manualmente. In cantina la vinificazione parte da fermentazioni spontanee con lieviti indigeni, non vengono effettuate né filtrazione, né chiarifica e l’eventuale aggiunta di solfiti dipende dall’annata, ma rimane sempre al di sotto dei 30 mg/litro. Masseria Perugini abita un territorio vivo e ricco di biodiversità, collocato geograficamente tra il Parco Nazionale della Sila e quello del Pollino, in una compagine collinare compresa tra i 200 e i 400 metri di altitudine dove il terreno è prevalentemente argilloso-calcareo e la microventilazione sempre presente nei vigneti è fondamentale per la qualità dell’uva.
Nome dell’azienda agricola / Winery name / Nom du domaine: | Masseria Perugini |
Nome e cognome del responsabile / Owner’s name and surname / Nom et prénom du titulaire: | Pasquale Perugini, Giampiero Ventura |
Ragione sociale / Legal name / Raison sociale: | azienda agricola perugini |
Indirizzo / Address / Adresse: | c/da Prato |
CAP / Area Code / Code postal: | 87018 |
Città / Town / Ville: | san marco argentano |
Provincia / Other / Département: | cs |
Regione / Region / Région: | calabria |
State (U.S. only): | cosenza |
Paese / Country / Pays: | Italy |
Telefono / Phone / Telephone fixe: | 3295353043 |
Cellulare / Mobile / Tel. portable: | 3295353043 |
Email / Email / Adresse Mail: | info@masseriaperugini.it |
Sito internet / Website / Site internet: | https://www.masseriaperugini.it/it/ |
Altri dati
Certificazioni dell’azienda / Certifications / Certifications: | Biologico / Organic / Biologique |
Associazioni a cui aderisce / Member of these associations / Adhérent a quelles associations: | liberi agricoltori |
Distributore per l’Italia / Italian distributor / Distributeurs pour l’Italie: | |
Superficie della proprietà (ha) / Size of the property (ha) / Superficie du domaine (ha): | 50 |
Superficie vitata (ha) / Size of the vineyards (ha) / Superficie viticole (ha): | 5 |
Bottiglie annue prodotte / Bottles per year / Bouteilles annuelles produites: | 15000 |
Vitigni impiantati / Grape varieties planted / Types de vignes plantées: | magliocco – guarnaccino – mantonico – malvasia |
Metodo di lavorazione / Farming method / Mode de travail: | Biologico / Organic / Biologique |
Visite presso l’azienda / Winery visits / Visite au domaine: | Sì, su prenotazione / Yes / Oui |
Vendita diretta / Cellar door sales / Vente directe: | Sì / Yes / Oui |
Vendita diretta al pubblico di Live Wine / Direct sale to the public at Live Wine / Vente directe auprès du public de Live Wine: | Sì / Yes / Oui |
Vini presentati in fiera:
Nome del vino / Wine name / Nom du vin: | vivavì rosso |
Denominazione / Denomination / Appellation: | vino rosso |
Annata / Year / Année: | 2017 |
Tipologia / Type / Genre: | Rosso / Red / Rouge |
Fermo o mosso / Still or sparkling / Tranquille ou effervescent: | Fermo / Still / Tranquille |
Secco o dolce / Dry or sweet / Sec ou doux: | Secco / Dry / Sec |
Uve / Grapes / Raisins: | magliocco |
Vol %: | 14 |
Bottiglie prodotte / Bottles produced / Bouteilles produites: | 3600 |
Estensione del vigneto (ha) / Size of the vineyard (ha) / Superficie de la vigne (ha): | 2 |
Produzione media per ettaro (q.li/ha) / Production per hectare (ql/Ha) / Rendement à l’hectare (q/Ha): | 60 |
Filtrazione sterile / Sterile filtration: | No / Non |
Lieviti selezionati / Added yeasts / Utilisation de levures sélectionnées: | No / Non |
Aggiunta di solfiti / Added sulphites / Sulfites ajoutés: | No / Non |
Solforosa totale (mg/l) / Total Sulphur (mg/l) / SO2 totale (mg/l): | 26 |
Nome del vino / Wine name / Nom du vin: | vivavì bianco |
Denominazione / Denomination / Appellation: | vino bianco |
Annata / Year / Année: | 2017 |
Tipologia / Type / Genre: | Bianco / White / Blanc |
Fermo o mosso / Still or sparkling / Tranquille ou effervescent: | Fermo / Still / Tranquille |
Secco o dolce / Dry or sweet / Sec ou doux: | Secco / Dry / Sec |
Uve / Grapes / Raisins: | mantonico |
Vol %: | 12 |
Bottiglie prodotte / Bottles produced / Bouteilles produites: | 1800 |
Estensione del vigneto (ha) / Size of the vineyard (in Ha) / Superficie de la vigne (en Ha): | 1 |
Produzione media per ettaro (q.li/ha) / Production per hectare (ql/Ha) / Rendement à l’hectare (q/Ha): | 70 |
Filtrazione sterile / Sterile filtration: | No / Non |
Lieviti selezionati / Added yeasts / Utilisation de levures sélectionnées: | No / Non |
Aggiunta di solfiti / Added sulphites / Sulfites ajoutés: | No / Non |
Solforosa totale (mg/l) / Total Sulphur (mg/l) / SO2 totale (mg/l): | 22 |
Nome del vino / Wine name / Nom du vin: | la pausa |
Denominazione / Denomination / Appellation: | vino rosso |
Annata / Year / Année: | 2016 |
Tipologia / Type / Genre: | Rosso / Red / Rouge |
Fermo o mosso / Still or sparkling / Tranquille ou effervescent: | Fermo / Still / Tranquille |
Secco o dolce / Dry or sweet / Sec ou doux: | Secco / Dry / Sec |
Uve / Grapes / Raisins: | magliocco |
Vol %: | 13 |
Bottiglie prodotte / Bottles produced / Bouteilles produites: | 1200 |
Estensione del vigneto (ha) / Size of the vineyard (in Ha) / Superficie de la vigne (en Ha): | 1 |
Produzione media per ettaro (q.li/ha) / Production per hectare (ql/Ha) / Rendement à l’hectare (q/Ha): | 70 |
Filtrazione sterile / Sterile filtration: | No / Non |
Lieviti selezionati / Added yeasts / Utilisation de levures sélectionnées: | No / Non |
Aggiunta di solfiti / Added sulphites / Sulfites ajoutés: | Sì / Yes / Oui |
Solforosa totale (mg/l) / Total Sulphur (mg/l) / SO2 totale (mg/l): | 15 |
Nome del vino / Wine name / Nom du vin: | manca del rosso |
Denominazione / Denomination / Appellation: | vino rosato |
Annata / Year / Année: | 2017 |
Tipologia / Type / Genre: | Rosato / Rosé |
Fermo o mosso / Still or sparkling / Tranquille ou effervescent: | Fermo / Still / Tranquille |
Secco o dolce / Dry or sweet / Sec ou doux: | Secco / Dry / Sec |
Uve / Grapes / Raisins: | magliocco |
Vol %: | 13 |
Bottiglie prodotte / Bottles produced / Bouteilles produites: | 2400 |
Estensione del vigneto (ha) / Size of the vineyard (in Ha) / Superficie de la vigne (en Ha): | 1 |
Produzione media per ettaro (q.li/ha) / Production per hectare (ql/Ha) / Rendement à l’hectare (q/Ha): | 70 |
Filtrazione sterile / Sterile filtration: | No / Non |
Lieviti selezionati / Added yeasts / Utilisation de levures sélectionnées: | No / Non |
Aggiunta di solfiti / Added sulphites / Sulfites ajoutés: | Sì / Yes / Oui |
Solforosa totale (mg/l) / Total Sulphur (mg/l) / SO2 totale (mg/l): | 35 |